5 maggio h. 17.30 – Enzo Gentile presenta “Amico Faber” – Opificio dell’Arte
Microsolchi 2019 ospita Enzo Gentile, grionalista e scrittore, autore del libro“Amico Faber”.
Gentile ha raccolto parecchie testimonianze di amici e colaboratori di Fabrizio De ANdè da cui esce un ritratto preciso del grande cantautore.
L'incontro, condotto da Luca Pasquadibisceglie, è stato organizzato in collaborazione con #Fuoriluogo, l'associazione che organizza a Biella l’omonima rassegna di eventi.
Oltre a Gentile sarà presente Pier Michelatti, bassita e storico collaboratore di De Andrè.

19 maggio h. 21 – NADA
Nada, è una delle protagoniste della canzone italiana, dapprima come interprete del beat e successivamente come cantautrice.
Dopo aver debuttato giovanissima al Festival di Sanremo nel 1969, con la canzone “Ma che freddo fa”, due anni più tardi vince la competizione della città dei fiori con “Il cuore è uno zingaro”. Dopo un periodo dedicato alla canzone d’autore, agli inizi degli anni '80 ritorna al pop, con diversi singoli di successo come “Pasticcio universale”, “Ti stringero’”, e soprattutto con “Amore disperato”, con il quale raggiunge la vetta delle classifiche.
Dopo un periodo di assenza dalle scene Nada ritorna verso meta’ anni ’90 e le sue sonorita’ si fanno piu’ intime e jazz, grazie anche a collaborazioni con alcuni componenti degli Avion Travel. Verso il finire degli anni ’90 la svolta rock, con collaborazioni con Mauro Pagani e Massimo Zamboni, riuscendo sempre a mantenere la propria identita’. Il suo repertorio, continuamente rinnovato, è composto dai classici degli esordi e da nuovi brani che hanno attirato l’attenzione dei giovani per la loro freschezza e immediatezza, : a lei è andato il premio 2017 Amnesty International Italia con la canzone “Ballata triste”, ispirata da tragici episodi di violenza sulle donne.

@ Microsolchi
Clive Bunker @Microsolchi
I nostri sponsor






